lunedì 10 Novembre 2025

Grossa esplosione in Crimea: forse colpita da missili ucraini

Una base aerea russa è stata oggetto di una grande esplosione in Crimea, ex regione ucraina unitasi a Mosca con un referendum popolare nel 2014 e fino ad oggi ritenuta zona al riparo dal conflitto. Secondo lo scarno comunicato diffuso dal ministero della Difesa russo: “Alle ore 15:20 diverse munizioni aeronautiche sono esplose sul territorio dell’aeroporto di Saki vicino all’insediamento di Novofedorovka in un sito di stoccaggio crollato. A seguito dell’esplosione, nessuno è rimasto ferito. L’equipaggiamento aeronautico dell’aerodromo non è danneggiato. Sono in corso le misure per estinguere l’incendio e scoprire le cause dell’esplosione”. Nei primi minuti dopo l’esplosione fonti russe avevano parlato di un attacco missilistico, forse effettuato tramite lanciarazzi statunitensi Himars equipaggiati con munizioni a lungo raggio (la cui consegna all’Ucraina da parte Usa non è mai stata confermata). È la prima volta che la Crimea viene colpita dall’inizio delle ostilità, se si esclude il mai chiarito attacco tramite drone alla flotta russa di stanza a Sebastopoli dello scorso 31 luglio.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...