mercoledì 21 Maggio 2025

Ex Ilva, lo stato si prepara a spendere altri soldi per tenere in vita le acciaierie

Il Governo va ancora una volta in soccorso finanziario dell’ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia, per aiutarla a sopravvivere alla cronica crisi di liquidità. Sul tavolo del Consiglio dei ministri, nell’ambito del decreto Aiuti Bis, c’è una norma specifica per l’azienda dell’acciaio partecipata in minoranza dallo Stato attraverso Invitalia. Ad annunciarlo è stato il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti La cifra non è ancora stata resa pubblica, ma sarebbe tra i 500 milioni e il miliardo di euro. Fondi pubblici che serviranno a mantenere in funzione le acciaierie di Taranto, per la chiusura delle quali da anni si battono comitati locali e cittadini costretti a convivere con un impianto il cui nesso con il tasso ampiamente sopra la media nazionale di melanomi e tumori che si registrano in città è evidente ed ormai provato ogni ragionevole dubbio.

Ultime notizie

Rosignano Solvay: la città ostaggio dell’industria chimica

Rosignano Solvay non è soltanto una frazione del Comune di Rosignano Marittimo, un Comune in provincia di Livorno. È...

Esplosioni, fughe di gas, nessun piano di emergenza: benvenuti a Rosignano Solvay

Il rischio zero all’interno di un parco industriale, com’è noto, non esiste. Esistono però buone pratiche, protocolli e normative...

Alessandria: dove gli PFAS prodotti da Solvay avvelenano il sangue dei cittadini

Entriamo in contatto con sostanze inquinanti ogni giorno, spesso senza nemmeno farci caso. Ma una cosa è sapere che...

La lotta dei cittadini contro Solvay e il silenzio delle istituzioni: intervista a Lino Balza

Giornalista, scrittore, attivista, presidente del Movimento di Lotta per la Salute G. Maccacaro e direttore di Rete Ambientalista, Lino...