martedì 4 Novembre 2025

Sabato 30 luglio

9.00 – Usa, la Camera approva una legge che mette al bando alcuni fucili d’assalto: la misura ora passa al Senato, dove però probabilmente verrà affossata.

10.00 – Confcommercio: la spesa in energia per i comparti del terziario nel 2022 ammonterà complessivamente a 24 miliardi di euro, più del doppio rispetto al 2021.

12.00 – Davide Crippa e Federico D’Incà lasciano il Movimento 5 Stelle.

13.00 – Mosca vieta l’ingresso nella Federazione Russa a 32 cittadini della Nuova Zelanda: tra questi, funzionari e giornalisti.

14.00 – Iraq: i sostenitori del leader sciita iracheno Moqtada Sadr occupano la sede del Parlamento per la seconda volta in una settimana.

15.30 – Gas: Gazprom sospende le forniture alla Lettonia.

19.00 – No Tav, manifestazione a San Didero: tensioni con la polizia, che utilizza idranti e lancia lacrimogeni.

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...