mercoledì 30 Aprile 2025

Piombino dice no al compromesso sul rigassificatore e continua la protesta

Il Ministero per la Transizione Ecologica ha annunciato il raggiungimento di un accordo tra Governo, Regione Toscana e la società statale Snam per la realizzazione del rigassificatore di Piombino. L’opera si farà e resterà nello scalo toscano per non più di tre anni (all’inizio erano stati ipotizzati 25 anni): sarà Snam a dover poi trovare un luogo alternativo nel quale la nave potrà restare per un periodo di tempo più lungo. Tuttavia i cittadini e i comitati locali, che si oppongono fermamente alla realizzazione dell’opera, non ci stanno e hanno già indetto una manifestazione di protesta per sabato 16 luglio.

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...