domenica 19 Ottobre 2025

Piombino dice no al compromesso sul rigassificatore e continua la protesta

Il Ministero per la Transizione Ecologica ha annunciato il raggiungimento di un accordo tra Governo, Regione Toscana e la società statale Snam per la realizzazione del rigassificatore di Piombino. L’opera si farà e resterà nello scalo toscano per non più di tre anni (all’inizio erano stati ipotizzati 25 anni): sarà Snam a dover poi trovare un luogo alternativo nel quale la nave potrà restare per un periodo di tempo più lungo. Tuttavia i cittadini e i comitati locali, che si oppongono fermamente alla realizzazione dell’opera, non ci stanno e hanno già indetto una manifestazione di protesta per sabato 16 luglio.

Ultime notizie

Cermis 1998, la tragedia che ci ricorda che l’Italia è una colonia americana

Una doppia scia di sangue lunga oltre trenta metri, vergata con violenza sulla neve candida: proprio come la frustata...

Israele continua a fare a pezzi la tregua: strage di civili e valico di Rafah ancora chiuso

La tregua tra Israele e Hamas, concordata nove giorni fa a Sharm el Sheik, appare già compromessa. Nella notte...

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...