mercoledì 12 Novembre 2025

Ucraina, Coldiretti: stangata da 8,1 miliardi sulla tavola degli italiani

L’aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina costerà una stangata da oltre 8,1 miliardi di euro alle famiglie italiane soltanto per la spesa alimentare dell’anno in corso. È quanto afferma Coldiretti in seguito all’indagine sugli effetti dei rincari nel carrello, in base ai dati Istat e ai consumi degli italiani e dell’andamento dell’inflazione nei primi cinque mesi dell’anno.

Secondo l’analisi, i maggiori aumenti verranno registrati per la verdura, che in totale costerà 1,95 miliardi in più; seguono pane, pasta e riso (+1,48 miliardi), carne e salumi (+1,35 miliardi) e frutta (+0,7 miliardi). L’aumento dei prezzi quindi colpisce i prodotti base della dieta degli italiani, aggravando soprattutto le condizioni dei più deboli e creando nuovi poveri: piccoli commercianti che hanno dovuto chiudere, persone che non godono di aiuti pubblici e lavoratori che sono stati bloccati o danneggiati, in seguito alle limitazioni adottate dal governo durante la pandemia.

Ultime notizie

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...