domenica 31 Agosto 2025

Migranti: accordo sulla redistribuzione tra i paesi europei

Dopo una lunga trattativa è stato raggiunto un patto per la ricollocazione dei migranti tra gli stati europei. L’accordo, definito «storico» dalla commissaria europea agli Affari Interni Ylva Johansson, prevede che 15 Paesi sui 27 dell’Unione si spartiscano l’accoglienza dei richiedenti asilo in maniera automatica. I 12 paesi che non hanno accettato di entrare nell’accordo sulla redistribuzione dovranno invece sostenere finanziariamente l’accoglienza. Per i paesi di primo approdo, come l’Italia, sarà però previsto un aggravio burocratico, con l’obbligo di assumersi la responsabilità della completa identificazione di ogni migrante in arrivo sul proprio territorio, inserendo i dati in un database comunitario.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Global Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...