mercoledì 12 Novembre 2025

Migranti: accordo sulla redistribuzione tra i paesi europei

Dopo una lunga trattativa è stato raggiunto un patto per la ricollocazione dei migranti tra gli stati europei. L’accordo, definito «storico» dalla commissaria europea agli Affari Interni Ylva Johansson, prevede che 15 Paesi sui 27 dell’Unione si spartiscano l’accoglienza dei richiedenti asilo in maniera automatica. I 12 paesi che non hanno accettato di entrare nell’accordo sulla redistribuzione dovranno invece sostenere finanziariamente l’accoglienza. Per i paesi di primo approdo, come l’Italia, sarà però previsto un aggravio burocratico, con l’obbligo di assumersi la responsabilità della completa identificazione di ogni migrante in arrivo sul proprio territorio, inserendo i dati in un database comunitario.

Ultime notizie

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...