lunedì 10 Novembre 2025

Mercoledì 1 giugno

6.30 – Danimarca, al via referendum per entrare nella politica di Difesa dell’UE.

7.45 – Ucraina, da USA invio di nuovi sistemi missilistici ad alta precisione.

9.00 – Shanghai, fine del lockdown scattato oltre due mesi fa per aumento casi Covid.

9.30 – Russia, secondo l’agenzia di stampa Interfax sarebbero in corso esercitazioni nucleari a nord-est di Mosca.

11.30 – Brasile, almeno 100 morti e migliaia di sfollati per piogge torrenziali e inondazioni.

12.50 – Elon Musk si schiera contro lo smart working: «Il lavoro da remoto in Tesla non è più accettato».

13.30 – Erdogan: «La Turchia non terrà più colloqui ad alto livello con la vicina Grecia».

16.00 – L’Iran taglia le forniture di gas all’Iraq a causa di mancati pagamenti.

17.00 – La Commissione UE si è espressa positivamente sull’ingresso della Croazia nell’Eurozona. La decisione finale dell’ECOFIN è attesa per il 12 luglio.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...