domenica 11 Maggio 2025

Fao: grave insicurezza alimentare per 193 milioni di persone

“Nel 2021 circa 193 milioni di persone in 53 paesi o territori hanno sperimentato un’insicurezza alimentare grave”: è quanto fa sapere la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), la quale tramite un comunicato afferma che tali dati sono emersi dal rapporto annuale condotto dal Global Network Against Food Crises, un’alleanza internazionale di cui fanno parte le Nazioni Unite, l’Unione Europea ed alcune agenzie sia governative che non governative. Si tratta di “un aumento di quasi 40 milioni di persone rispetto al numero giĂ  record del 2020”, fa inoltre sapere la Fao, che tra le cause della crisi alimentare cita le guerre, gli shock economici e le condizioni climatiche estreme.

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...