giovedì 28 Agosto 2025

Napoli: ritrovato manoscritto inedito di Giacomo Leopardi

Un manoscritto inedito di Giacomo Leopardi con ogni probabilità risalente al 1814 – anno in cui il poeta aveva 16 anni – è stato ritrovato nel fondo Leopardiano, conservato alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Si tratta di un “quadernetto” composto da quattro mezzi fogli, ripiegati nel mezzo in modo da ottenere otto facciate, recanti una lunga lista alfabetica di autori antichi e tardo antichi (circa 160 i lemmi), ognuno dei quali seguito da una serie di riferimenti numerici (in totale oltre 550). Ad intercettarlo, nello specifico, sono stati i docenti universitari Marcello Andria e Paola Zito, che ne hanno curato la pubblicazione per i tipi di Le Monnier Università. Il volume “Leopardi e Giuliano imperatore. Un appunto inedito dalle carte napoletane”, sarà infatti presentato nella giornata di domani, alle ore 16:00, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli.

Ultime notizie

No al “neocolonialismo scientifico”: Il Burkina Faso vieta le zanzare OGM di Bill Gates

Con una decisione che ha fatto rumore ben oltre i confini nazionali, il governo del Burkina Faso ha ordinato...

Uno studio attesta i vaccini mRNA come i farmaci più associati a infiammazioni cardiache

Esistono dieci farmaci più frequentemente associati a miocarditi e pericarditi a livello globale, e i vaccini a mRNA contro...

Treviso chiede verità per Danilo: colpito col taser e morto in carcere a 17 anni

Si chiamava Danilo Riahi e aveva 17 anni. È morto in carcere quattro giorni dopo l’arresto, effettuato da agenti...

La vera origine del Pachino: il pomodoro “tipico” che in realtà è israeliano

Un pomodorino il cui nome è indissolubilmente legato alla piccola città nell'estremo sud della Sicilia dove si produce. Rosso,...