venerdì 9 Maggio 2025

Ecuador, stato di emergenza per violenza legata a droga

Il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha imposto per la seconda volta in pochi mesi lo stato di emergenza per tentare di frenare la violenza legata alla droga. Lo stato di eccezione è stato dichiarato in tre province (Guayas, Manabi ed Esmeraldas) a partire dalla mezzanotte di venerdì 29 aprile e durerà due mesi. Circa 9000 poliziotti e militari saranno schierati per pattugliare le città. Le cifre ufficiali parlano di 1255 morti dall’inizio dell’anno in Ecuador per crimini legati alla droga.

Ultime notizie

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...