sabato 5 Luglio 2025

Ecuador, stato di emergenza per violenza legata a droga

Il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha imposto per la seconda volta in pochi mesi lo stato di emergenza per tentare di frenare la violenza legata alla droga. Lo stato di eccezione è stato dichiarato in tre province (Guayas, Manabi ed Esmeraldas) a partire dalla mezzanotte di venerdì 29 aprile e durerà due mesi. Circa 9000 poliziotti e militari saranno schierati per pattugliare le città. Le cifre ufficiali parlano di 1255 morti dall’inizio dell’anno in Ecuador per crimini legati alla droga.

Ultime notizie

Bonifico effettuato: i lettori de L’Indipendente hanno donato 52.209 euro a Gaza

Il bonifico è stato effettuato: 52.209,00 euro sono partiti ieri, 4 luglio, dal conto corrente de L'Indipendente a quello...

Regno Unito, decisione senza precedenti: al bando per “terrorismo” Palestine Action

Dalla mezzanotte di oggi, sabato 5 luglio, sostenere il movimento di azione diretta in solidarietà al popolo palestinese “Palestine...

Arruolare alla paura

Disorientare alla logica, fare deragliare i pensieri, favorire aspettative contraddittorie, seguire soluzioni laterali. Il ragionamento paradossale può risultare molto...

I veri numeri dietro l’apparente stabilità dell’inflazione italiana

A livello macroeconomico, i primi sei mesi del 2025 restituiscono uno scenario ben meno roseo di quanto appaia. A...