domenica 11 Maggio 2025

Cremlino: invio armi a Kiev minaccia sicurezza europea

L’invio di armi in Ucraina ed in altri paesi, comprese quelle pesanti, minaccia la sicurezza europea: ad affermarlo, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa russa Tass, sarebbe stato il ​​portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. «Si tratta, per definizione, di un’azione che minaccia la sicurezza del continente e innesca instabilità», avrebbe precisamente dichiarato Peskov commentando le parole della ministra degli Esteri britannica Liz Truss, la quale ha affermato che si debba garantire che «paesi come la Moldova e la Georgia abbiano la resilienza e le capacitĂ  per mantenere la loro sovranitĂ  e libertà».

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....