martedì 1 Luglio 2025

ISTAT, nascite al minimo storico

In Italia, nel 2021, le nascite hanno vissuto un minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell’anno (-1.3% rispetto al 2020). A riferirlo è l’ISTAT, attraverso il rapporto sugli indicatori demografici, al cui interno sono emersi alcuni segnali di ripresa della natalità nella parte finale dell’anno scorso. Per quanto riguarda invece la nuzialità, nel 2021 sono avvenute 179.000 celebrazioni (3 ogni mille abitanti), a fronte delle 97.000 (1,6 ogni mille abitanti) del 2020, influenzate allora dai mesi di lockdown. Inoltre, il rapporto dell’ISTAT evidenzia come la speranza di vita alla nascita sia scesa nel Mezzogiorno a 81,3 anni, tredici mesi in meno rispetto alla media nazionale di 82,4 anni.

 

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...