domenica 24 Agosto 2025

Tunisia, il Presidente scioglie il Parlamento

Il Presidente della Repubblica tunisina, Kaïs Saïed, ha annunciato lo scioglimento del Parlamento, portando a termine un processo di assunzione di poteri eccezionali, tra cui la possibilità di legiferare, iniziato sette mesi fa con la sospensione dell’organo costituzionale. La decisione è arrivata durante una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale, a poche ore da una riunione virtuale dei deputati (sospesi) che hanno votato l’annullamento delle misure eccezionali decise dal Presidente tunisino il 25 luglio 2021. Secondo Saïed, si è trattato di “un tentativo di colpo di stato”, pertanto ha annunciato
«la dissoluzione dell’Assemblea dei rappresentanti del popolo per preservare lo Stato e le sue istituzioni e per preservare il popolo tunisino».

Ultime notizie

Amnesty: gli USA impiegano l’IA per repressione del dissenso ed espulsioni di massa

L'accusa diretta al governo statunitense proviene da Amnesty International, l'organizzazione internazionale per i diritti umani: negli Stati Uniti, le...

La Cisgiordania tra occupazione e resistenza

Ormai non ci sono dubbi, se mai ce ne siano stati: Israele punta alla conquista totale e alla distruzione...

Scienziati italiani hanno creato il primo modello matematico per spiegare la gentrificazione

Basta un investimento anche minimo da parte di un cittadino appartenente alla fascia di reddito più alta per alterare...

Leoncavallo: perché rimaniamo sempre soli di fronte al potere

Oggi leggo del Leoncavallo. Confesso, ne so troppo poco. Tuttavia mi sento di dire che la buona democrazia deve...