mercoledì 5 Novembre 2025

UE, piano per rendere aziende responsabili di abusi ambientali e su lavoratori

La Commissione europea ha presentato una proposta per aumentare la responsabilità delle aziende nel controllo degli abusi dei diritti umani e delle norme a tutela dell’ambiente nelle proprie supply chains (le catene di approvvigionamento). Le grandi aziende europee ed alcune grandi imprese di settori ad alto rischio, come agricoltura e moda, sarebbero obbligate a garantire che le loro strategie aziendali siano in linea con gli Accordi di Parigi e che non vi siano situazioni di lavoro forzato o violazioni dei diritti dei lavoratori. La proposta dovrà essere discussa dai governi e dal Parlamento dell’UE prima di entrare in vigore, ma alcuni eurodeputati hanno fatto notare come potrebbe rivelarsi insufficiente se non applicata anche alle piccole e medie imprese.

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...