giovedì 21 Agosto 2025

Camorra: in Campania sequestrati beni per 30 milioni di euro

Nella giornata di oggi, con un’operazione congiunta della Dia (Direzione investigativa antimafia), della Polizia di Stato di Caserta e del Comando provinciale della Guardia di Finanza della città partenopea è stata data esecuzione ad un decreto di sequestro beni per un valore di 30 milioni di euro nonché di sottoposizione all’amministrazione giudiziaria di aziende di due imprenditori ritenuti vicini al clan camorristico Belforte. Questi ultimi, operanti nei settori del cemento e della ristorazione del casertano, attraverso le loro aziende si sarebbero infatti occupati di raccogliere soldi da versare a titolo di estorsione al clan, ed avrebbero altresì organizzato incontri tra gli imprenditori estorti e gli appartenenti alla cosca.

Ultime notizie

Cambio ai vertici del WEF: il fondo BlackRock ne assumerà la direzione ad interim

Cambio di direzione ai vertici della più potente organizzazione internazionale che riunisce ogni anno il gotha della finanza, dell’industria...

Tax Receipt: così l’Australia spiega al contribuente come spende le sue tasse

Molti contribuenti in Italia esprimono il proprio malcontento per la mancanza di trasparenza su come vengano spesi i soldi...

Il rischio idrogeologico minaccia quasi tutti i comuni italiani

L'Italia è uno dei Paesi più vulnerabili al rischio idrogeologico, con quasi il 95% dei suoi comuni esposti a...

La guerra in Ucraina arricchisce gli USA: sono il primo fornitore di GNL in Italia

La domanda italiana di gas liquefatto dagli Stati Uniti è in costante crescita. Secondo i dati di Snam, aggiornati...