sabato 1 Novembre 2025

Yemen, Oxfam: battaglia per governatorato di Marib ha peggiorato situazione umanitaria

“Un anno dopo l’escalation della battaglia per il governatorato yemenita di Marib, la situazione umanitaria è peggiorata”, dato che “gli attacchi aerei e le mine hanno causato lo sfollamento di quasi 100.000 persone”: è quanto afferma tramite una nota l’Oxfam, precisando che “il mese scorso 43 attacchi aerei hanno colpito obiettivi civili”, rappresentando più di un quinto degli attacchi totali nell’ultimo anno. Molti di questi attacchi, inoltre, hanno distrutto case e attività e saranno necessari diversi anni per ricostruirle. Per tali motivi, dunque, il direttore nazionale di Oxfam nello Yemen, Muhsin Siddiquey, ha affermato che l’unica via d’uscita a tutto ciò sarebbe costituita da un incontro tra le parti in guerra, che dovrebbero negoziare un accordo di pace permanente.

Ultime notizie

I super-ricchi emettono quattromila volte la Co2 del 10% più povero del mondo

Ogni super-ricco emette quattromila volta l'anidride carbonica di una persona che fa parte della fascia meno abbiente della popolazione,...

Libertà e conformismo: Gibran e Pasolini

Allora un eremita, che visitava la città una volta l’anno, si fece avanti e disse: Parlaci del Piacere.Ed egli...

Più sostanze, più solitudine: la Generazione Z secondo il rapporto Espad 2024

Nei giovani d’oggi aumenta il consumo di sostanze e diminuiscono relazioni e condivisione. È la fotografia impietosa che emerge...

Chat Control: la Danimarca riscrive la norma, ma i problemi sulla privacy rimangono

Dopo il mancato accordo tra i 27 Stati membri e il conseguente rinvio del voto, il “Chat Control” è...