domenica 10 Agosto 2025

Covid: partygate a Hong Kong, ministro dell’Interno si dimette

Il ministro dell’Interno di Hong Kong, Caspar Tsui, ha rassegnato le sue dimissioni per aver partecipato ad una festa di compleanno svoltasi pochi giorni dopo che le autorità avevano esortato i cittadini ad evitare gli assembramenti per limitare la diffusione del Covid. «Intendo lasciare l’incarico oggi», ha affermato in tal senso Tsui spiegando di non aver dato «il migliore esempio», essendo egli uno dei principali funzionari ad aver guidato «la lotta contro l’epidemia». Alla festa, tenutasi il 3 gennaio scorso, hanno partecipato oltre 200 persone, tra cui decine di funzionari e deputati del parlamento locale.

Ultime notizie

Londra: 466 arresti in un giorno per protesta a favore di Palestine Action

È di 466 persone il bilancio degli arresti effettuati dalla polizia metropolitana di Londra in occasione delle ultime ingenti...

Torture sui minori al carcere Beccaria: indagati in 42 tra agenti, ex direttori e medici

Si allarga e assume connotati a dir poco inquietanti l'inchiesta della magistratura sul carcere minorile Beccaria di Milano, rivelando...

Sono state riprodotte le prime reazioni chimiche avvenute dopo il Big Bang

Poco dopo il Big Bang, avvenuto 13,8 miliardi di anni fa, l’universo aveva già innescato le prime reazioni chimiche...

Il “fascismo liberale” come nuova ideologia dominante dell’era postmoderna

Slavoj Žižek, il filosofo sloveno annoverato tra i pensatori più influenti del secolo attuale, che ha fondato la sua...