martedì 13 Maggio 2025

Governo Perù denuncia Repsol per crisi ecologica dopo fuoriuscita petrolio

Il Ministero degli Esteri del Perù ha denunciato la compagnia petrolifera Repsol a causa dei danni provocati dalla fuoriuscita di petrolio da una nave il 19 gennaio. Si tratterebbe, secondo il governo peruviano, di uno dei peggiori disastri ecologici avvenuti negli ultimi tempi e non sarebbe stato causato da “onde anomale”, come dichiarato dalla compagnia. Il governo ha disposto l’interruzione di tutte le attività della raffineria fino a che non sarà determinata con maggior chiarezza la dinamica dell’incidente. Da Repsol negano le responsabilità nell’accaduto, suggerendo che l’eruzione vulcanica avvenuta nei pressi dell’isola di Tonga avrebbe causato onde anomale tali da provocare danni alla nave, ma le ispezioni effettuate sembrerebbero negare tale dinamica.

Ultime notizie

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....

Uno studio aiuta a capire perché l’area dei Campi Flegrei è sismicamente diversa dalle altre

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato di crosta terrestre molto più fragile della norma, e questo potrebbe essere...

Stati Uniti e Cina annunciano il raggiungimento di un primo accordo sui dazi

Stati Uniti e Cina hanno annunciato stamane la stipula di un accordo storico per la riduzione reciproca dei dazi...