sabato 10 Maggio 2025

Lavoro: in Italia più di 7 milioni di donne inattive tra i 30 ed i 69 anni

Sono più di 7 milioni in Italia le donne inattive rientranti nella fascia di età 30-69 anni. È quanto emerge da un rapporto del centro di ricerca sul futuro del lavoro Randstad Research, nel quale si legge che si tratta di un numero elevato se confrontato con quello di altri paesi: esso infatti rappresenta il 43% delle donne in questa fascia di età in Italia contro il 32% nell’Unione Europea. Si tratta inoltre di un numero ancora più importante se paragonato con la Germania (24%) o la Svezia (19%). In più, si legge ancora nel rapporto, le donne inattive sono decisamente troppe se rapportate al numero di poco più di 20 milioni di occupati.

Ultime notizie

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...