lunedì 12 Maggio 2025

Cina, a Xi’an si ricorre al baratto in seguito al lockdown

Nella città di Xi’an, capoluogo della regione cinese dello Shaanxi, diversi tra i residenti sono stati costretti a ricorrere al baratto tra famiglie residenti nel medesimo edificio a causa della carenza di cibo. Questi si troverebbero infatti in isolamento nelle proprie abitazioni a causa del dilagare dei contagi da Covid 19, senza la possibilità di uscire per comprare da mangiare. Secondo quanto riportato dalla Bbc, le autorità cinesi avrebbero distribuito cibo gratuitamente, ma le scorte si starebbero esaurendo. Sono 13 milioni le persone confinate in casa dal 23 dicembre, dopo che Xi’an è diventata l’epicentro della nuova ondata di contagi. In tutta la regione sono state messe in atto misure di contenimento del Covid sempre più restrittive, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali di Pechino che si terranno il mese prossimo.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....