mercoledì 30 Aprile 2025

UE, sentenza storica per coppia stesso sesso con figli: è nucleo famigliare

La Corte di Giustizia Europea, con una sentenza storica, ha riconosciuto il diritto a genitori dello stesso sesso e ai loro figli di costituire nucleo famigliare in tutti gli Stati membri dell’Unione. In particolare, se la relazione tra un genitore e un figlio è riconosciuta in uno Stato dell’UE allora questo dovrebbe avvenire in ogni Stato membro, per permettere la libera circolazione del bambino. La sentenza ha riguardato il caso di Sara, nata a Gibilterra da una coppia di donne registrate entrambe in Spagna come madri, di origine bulgara e inglese. Nessuno di questi Paesi avrebbe concesso la cittadinanza alla bambina, che quindi rischiava l’apolidia. La Corte Europea ha stabilito che gli Stati membri riconoscano la relazione genitore-figlio, affinchè le madri possano avere un documento che permetta loro di viaggiare con la bambina.

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...