lunedì 13 Ottobre 2025

UE, sentenza storica per coppia stesso sesso con figli: è nucleo famigliare

La Corte di Giustizia Europea, con una sentenza storica, ha riconosciuto il diritto a genitori dello stesso sesso e ai loro figli di costituire nucleo famigliare in tutti gli Stati membri dell’Unione. In particolare, se la relazione tra un genitore e un figlio è riconosciuta in uno Stato dell’UE allora questo dovrebbe avvenire in ogni Stato membro, per permettere la libera circolazione del bambino. La sentenza ha riguardato il caso di Sara, nata a Gibilterra da una coppia di donne registrate entrambe in Spagna come madri, di origine bulgara e inglese. Nessuno di questi Paesi avrebbe concesso la cittadinanza alla bambina, che quindi rischiava l’apolidia. La Corte Europea ha stabilito che gli Stati membri riconoscano la relazione genitore-figlio, affinchè le madri possano avere un documento che permetta loro di viaggiare con la bambina.

Ultime notizie

Per la prima volta le rinnovabili superano il carbone nella produzione globale di energia

L'aumento dell'energia solare ed eolica ha superato la crescita della domanda globale di elettricità nella prima metà del 2025,...

Diretta – Rilasciati tutti gli ostaggi israeliani – I primi ostaggi palestinesi arrivano in Cisgiordania

Ha preso il via nelle prime ore della mattina di oggi, 13 ottobre, lo scambio di ostaggi tra Israele...

Perugia-Assisi: oltre 50.000 in marcia per la pace

“Imagine all the people”. La marcia Perugia Assisi di quest'anno ha voluto richiamare sin dal suo motto il celebre...

Il caso di Carlo Bertini: licenziato dalla Banca d’Italia per aver parlato troppo

«Nella mia carriera mi sono trovata di fronte a cose spaventose, nei confronti delle quali mi è stato detto...