domenica 31 Agosto 2025

Prezzi gas alle stelle, pesa la disputa su gasdotto russo

Lunedì 13 dicembre i prezzi del gas in Europa sono aumentati quasi del 10%, raggiungendo quasi i massimi storici di 115,7 dollari per MWh. A causare il rialzo vi sono diversi fattori, tra i quali l’incertezza per la messa in funzione del gasdotto Nord Stream 2, per il quale la Germania ha sospeso l’iter di certificazione. Il gasdotto infatti “non soddisfa i requisiti del diritto europeo”, ha dichiarato la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, che ha aggiunto come vi siano anche “questioni legate alla sua costruzione”. Dopo le perdite dello scorso anno, la società russa Gazprom ha registrato 6,8 miliardi di profitti nei mesi tra luglio e settembre prevede cifre ancora superiori per l’ultimo trimestre del 2021.

 

Ultime notizie

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...