sabato 25 Ottobre 2025

Prezzi gas alle stelle, pesa la disputa su gasdotto russo

Lunedì 13 dicembre i prezzi del gas in Europa sono aumentati quasi del 10%, raggiungendo quasi i massimi storici di 115,7 dollari per MWh. A causare il rialzo vi sono diversi fattori, tra i quali l’incertezza per la messa in funzione del gasdotto Nord Stream 2, per il quale la Germania ha sospeso l’iter di certificazione. Il gasdotto infatti “non soddisfa i requisiti del diritto europeo”, ha dichiarato la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, che ha aggiunto come vi siano anche “questioni legate alla sua costruzione”. Dopo le perdite dello scorso anno, la società russa Gazprom ha registrato 6,8 miliardi di profitti nei mesi tra luglio e settembre prevede cifre ancora superiori per l’ultimo trimestre del 2021.

 

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...