sabato 3 Maggio 2025

Ex Embraco: dal 23 gennaio partono i licenziamenti collettivi

La procedura di licenziamento collettivo per tutti i lavoratori della ex Embraco di Riva di Chieri è stata riaperta dal Tribunale fallimentare di Torino: a partire dal 23 gennaio, infatti,  i 377 addetti andranno in “Naspi” (l’indennitĂ  di disoccupazione erogata dall’Inps). A renderlo noto – come riportato dall’agenzia di stampa Ansa – sono state Fim, Fiom, Uilm ed Uglm Torino, le quali hanno annunciato che il 15 dicembre si terrĂ  una manifestazione a Roma sotto il Mise per far sì che nessuno dei lavoratori sia abbandonato a se stesso.

Ultime notizie

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilitĂ  nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...

“Il seminatore”, una poesia di Humberto Ak’abal (1998)

Muore la sera ingoiandosi l’ultimo sguardo del giorno. Il seminatore appende la sua bisaccia di speranze al corno di cervo che ha inchiodato alla...

In Italia il giornalismo non se la passa bene

Come ogni anno, nella giornata della libertĂ  di stampa arriva puntuale la classifica mondiale di Reporter Sans Frontieres (Reporter...

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...