martedì 9 Settembre 2025

India: il Parlamento ha abrogato la riforma agraria contestata dai contadini

Il Parlamento indiano ha abrogato le tre leggi della riforma del commercio agricolo – che liberalizzavano la vendita dei prodotti delle campagne – cedendo alle pressioni degli agricoltori che hanno protestato per oltre un anno chiedendo il suo annullamento. Oltre alla abrogazione di tale riforma, però, gli agricoltori chiedono anche che per tutte le colture vi sia una legge avente ad oggetto l’MSP, il prezzo minimo garantito che consente loro di contare su un guadagno limitato ma sicuro. Tale legge però al momento non è stata fatta, motivo per cui i contadini hanno ribadito che non smetteranno di protestare finché essa non verrà introdotta.

Ultime notizie

Un rapporto ONU ha definito la gestazione per altri una “violenza globale”

L'ultimo rapporto della relatrice speciale ONU contro la violenza di genere si concentra specificamente sulla gestazione per altri (GPA),...

Mappata per la prima volta l’attività completa di un cervello di mammifero in attività

Per la prima volta in assoluto, gli scienziati ritengono di aver tracciato una mappa completa dell’attività cerebrale durante un...

Scioperi, proteste e disobbedienza: dal 10 settembre i francesi promettono di “bloccare tutto”

Mentre il governo Bayrou si avvicina a quella che sembra una inesorabile caduta, il popolo francese ha lanciato una...

Anthropic paga 1,5 miliardi agli scrittori, ma il suo modello resta intoccabile

La class action contro Anthropic, società specializzata in intelligenza artificiale generativa, sembra avviarsi alla conclusione: le parti hanno trovato...