venerdì 19 Settembre 2025

Ecuador, Corte Costituzionale si reca in territori indigeni: prima volta nella storia

Per la prima volta nella storia la Corte Costituzionale dell’Ecuador si è recata in territori indigeni per tenere un’udienza. Secondo la Costituzione ecuadoriana, infatti, prima di poter procedere con attività estrattive o di costruzione nelle terre indigene o nei loro pressi è necessario ottenere il consenso previo, libero e informato dei gruppi indigeni locali. Tuttavia normalmente per questi gruppi è molto difficile raggiungere le città, e a recarsi a tali udienze sono di norma pochi rappresentanti della comunità. L’iniziativa della Corte ha reso possibile all’intera comunità di indigeni Cofan, nell’Amazzonia settentrionale, di partecipare alla discussione sulle loro terre, rendendo il sistema giudiziario più accessibile.

Ultime notizie

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...

Dopo tre morti in un mese Genova blocca il taser alla polizia

Il periodo di sperimentazione per l'impiego dei taser da parte delle forze dell'ordine a Genova non partirà. Lo ha...