giovedì 6 Novembre 2025

USA, Corte Federale sospende obbligo vaccinale nelle aziende private

Una Corte Federale statunitense ha sospeso l’obbligo per le aziende private con 100 o più dipendenti di richiedere il vaccino o il regolare test diagnostico per il Covid-19. Secondo quanto riportato dalla Corte, composta da un giudice voluto da Reagan e due da Trump, l’obbligo “non terrebbe conto delle differenze nei luoghi di lavoro e nei lavoratori”, e sottolinea che “l’interesse pubblico è anche servito mantenendo la nostra struttura costituzionale e mantenendo la libertà degli individui di prendere decisioni intensamente personali secondo le proprie convinzioni”. Biden aveva annunciato il provvedimento lo scorso settembre: nei giorni scorsi era stato fissato al 4 gennaio il termine entro il quale i lavoratori avrebbero dovuto completare il ciclo vaccinale. È probabile che ora il caso passerà nelle mani della Corte Suprema.

Ultime notizie

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

La società civile sfida il governo sulla politica sulle droghe

Pretendere di fare la “guerra alla droga” arrestando i consumatori, è come pensare di sconfiggere l’obesità arrestando le persone...

Spinetta Marengo, vittoria dei cittadini: l’ex Solvay dovrà pubblicare i dati sugli inquinanti

Una sentenza storica del Tar Piemonte ha sancito il diritto dei cittadini di conoscere i dati completi sulle emissioni...

“Chi non vota muore prima”: il paradossale studio che trova spazio sui media mainstream

“Rischio morte più alto per chi non va a votare”, “Chi non vota muore prima”, “Astensionismo e rischio di...