domenica 11 Maggio 2025

Overshoot Day: da oggi consumiamo risorse che la Terra non ci ha dato

Quando mancano ancora 5 mesi abbondanti alla fine dell’anno gli esseri umani hanno giĂ  consumato tutte le risorse che la Terra riesce a generare in un anno. Il consumo di risorse riprende a galoppare segnando un nuovo record dopo lo stop dello scorso anno (quando l’overshoot era giunto il 22 agosto a causa del lockdown). Il 1970 fu il primo anno in cui consumammo piĂą risorse di quelle concesse, terminandole il 29 dicembre, poi un costante e rapido peggioramento. E se fosse per i paesi occidentali tutto andrebbe decisamente peggio. L’Italia, ad esempio, ha terminato le risorse che il suo suolo può generare giĂ  il 13 maggio scorso e da allora è in debito con la Terra per l’alimentazione (frutta, verdura, carne, pesce, acqua), l’energia (legna, combustibili) e altri prodotti.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....