venerdì 9 Maggio 2025

Unesco: i portici di Bologna riconosciuti patrimonio dell’umanità

I 38 chilometri di portici antichi della città di Bologna (53km se si contano anche quelli fuori dalle porte del centro storico) sono stati ufficialmente riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco. “Grazie alla loro grande diffusione e permanenza, i Portici di Bologna sono considerati eccezionale valore universale”, questa una delle motivazioni adottate dall’Unesco, che sottolinea come “la loro lunga permanenza ed uso (circa 1.000 anni) è dovuta all’importanza data a questi manufatti nella città di Bologna nel corso dei secoli”. Bologna è la città con il complesso di portici più sviluppato al mondo. 

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...