domenica 23 Marzo 2025

Unesco: i portici di Bologna riconosciuti patrimonio dell’umanità

I 38 chilometri di portici antichi della città di Bologna (53km se si contano anche quelli fuori dalle porte del centro storico) sono stati ufficialmente riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco. “Grazie alla loro grande diffusione e permanenza, i Portici di Bologna sono considerati eccezionale valore universale”, questa una delle motivazioni adottate dall’Unesco, che sottolinea come “la loro lunga permanenza ed uso (circa 1.000 anni) è dovuta all’importanza data a questi manufatti nella città di Bologna nel corso dei secoli”. Bologna è la città con il complesso di portici più sviluppato al mondo. 

Ultime notizie

“Io sono la tua ombra, tu colui che mi crea”, una poesia di Ricarda Huch (1864-1947)

Io sono la tua ombra, tu colui che mi crea,Tu mi dai forma e misura e movimento.Con te soltanto...

”Una piazza per l’Europa”: il manifesto neocoloniale dei turbo-europeisti

Ciò che è accaduto in Italia il 15 marzo durante la manifestazione «Una piazza per l’Europa» ha dell’incredibile. E...

USA: Greenpeace condannata a risarcire una società fossile per 650 milioni di dollari

Una giuria dello Stato americano del North Dakota ha giudicato il gruppo ambientalista Greenpeace responsabile di diffamazione e altri...

Il mercato degli affitti brevi turistici per la prima volta è in calo

Dopo mesi di costante crescita, il mercato degli affitti brevi turistici in Italia risulta in calo. A dirlo è...