venerdì 14 Novembre 2025

Il 41,8% degli adolescenti ha chiesto aiuto a un’IA

Secondo il rapporto della Save the Children, il 41,8% degli adolescenti italiani in difficoltà si è rivolto a un sistema di intelligenza artificiale per chiedere aiuto in situazioni di tristezza, ansia o solitudine. Lo studio segnala che il 12% degli intervistati ha usato psicofarmaci senza prescrizione e che il 9% ha sperimentato un isolamento volontario per problemi psicologici. Rispetto agli adulti, i giovani 15-19enni mostrano un uso molto più elevato di strumenti digitali: oltre il 92% li adopera, contro il 46,7% degli adulti. L’indagine fa parte della XVI edizione dell’“Atlante dell’Infanzia a rischio”, intitolata “Senza filtri”, divulgata in vista della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre.

Ultime notizie

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...

Chi è il giudice Paolo Adinolfi e perché alla Casa del Jazz si scava per trovare i suoi resti

Sono passati 31 anni da quel 2 luglio 1994 in cui il giudice Paolo Adinolfi uscì dalla sua casa...