Dietro la patina colorata del loro marchio di moda, la saga dei fratelli Benetton è segnata da una lunga scia di vicende oscure. I quattro fondatori - Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo - hanno nel tempo costruito un vastissimo impero finanziario che spazia dalla moda alla ristorazione e alla gestione delle infrastrutture stradali. Eppure, questa parabola ascendente è costellata di scandali di portata internazionale, come il crollo del ponte Morandi, la morte di più di 1.000 persone in un sito di produzione in Bangladesh e la pluridecennale controversia con il popolo Mapuche per il vastissimo...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.




Gente da voltastomaco, da cui potendo sarebbe meglio stare alla larga il più possibile.