«In nove mesi alla Casa Bianca ho risolto sette guerre» aveva dichiarato il presidente USA Donald Trump parlando ai vertici militari americani riuniti a Quantico, in Virginia, per poi ripeterlo in occasione del suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Ora diventerebbero otto, alla luce della tregua a Gaza dove, secondo sé stesso, Trump ha posto fine a un conflitto «vecchio di tremila anni». Ma, mentre il nobel per la Pace gli è sfuggito di mano (è andato alla golpista venezuelana Maria Corina Machado, per capire la serietà del premio), resta da capire un punto. È vero che Donal...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.