domenica 21 Settembre 2025

Manila, migliaia in piazza contro la corruzione: scontri e arresti

Dopo che il presidente Marcos ha dichiarato che sono state rilevate anomalie nella maggior parte dei quasi 10 mila progetti di controllo delle inondazioni (dal valore complessivo di 9,5 miliardi di dollari), migliaia di persone sono scese in piazza nelle Filippine per protestare contro la corruzione. Polizia e manifestanti, che hanno eretto barricate di pneumatici incendiati, si sono scambiati lanci di pietre e lacrimogeni. Il sindaco di Manila, Francisco Isko Moreno Domagoso, ha dichiarato che alcuni agenti sono rimasti feriti negli scontri. «Noi viviamo in povertà e perdiamo case, vite e futuro, mentre loro accumulano fortune grazie alle nostre tasse» hanno riferito i manifestanti alla stampa. 

Ultime notizie

Donald Trump sta usando l’omicidio di Charlie Kirk per scatenare una caccia alle streghe

L’assassinio di Charlie Kirk ha scosso l’America e polarizzato l’opinione pubblica anche oltreoceano. La ricerca della verità sulla morte...

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...