martedì 28 Ottobre 2025

Separazione delle carriere: Senato approva in seconda lettura

Il Senato ha approvato in seconda lettura la riforma costituzionale sulla giustizia che prevede la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti, modificando il Titolo IV della Costituzione. Il provvedimento, passato con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astenuti, tornerà ora alla Camera per il terzo dei quattro passaggi complessivi previsti. Al momento del voto le opposizioni hanno sollevato proteste in Aula, mostrando cartelli contro la riforma. Giorgia Meloni ha parlato di un passo decisivo per un sistema giudiziario più equo; per Antonio Tajani è una «giornata storica» e della realizzazione del «sogno di Berlusconi».

Ultime notizie

Un boss pentito ha rivelato come funziona la mafia in Lombardia

«Il Consorzio lombardo tra le tre mafie esiste, è stato creato nel 2019 e nasce per gestire il tesoro...

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività...

Napoli: arrestati per aver protestato contro la multinazionale del farmaco israeliana Teva

Tre attivisti sono stati arrestati dalla Polizia di Stato durante una protesta contro la multinazionale farmaceutica israeliana Teva, svoltasi...

L’Argentina non si è stancata del liberismo: Milei vince le elezioni di metà mandato

«Oggi è una giornata storica»: così il presidente argentino Javier Milei ha celebrato la sorprendente vittoria alle elezioni legislative...