lunedì 8 Settembre 2025

Separazione delle carriere: Senato approva in seconda lettura

Il Senato ha approvato in seconda lettura la riforma costituzionale sulla giustizia che prevede la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti, modificando il Titolo IV della Costituzione. Il provvedimento, passato con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astenuti, tornerà ora alla Camera per il terzo dei quattro passaggi complessivi previsti. Al momento del voto le opposizioni hanno sollevato proteste in Aula, mostrando cartelli contro la riforma. Giorgia Meloni ha parlato di un passo decisivo per un sistema giudiziario più equo; per Antonio Tajani è una «giornata storica» e della realizzazione del «sogno di Berlusconi».

Ultime notizie

Scioperi, proteste e disobbedienza: dal 10 settembre i francesi promettono di “bloccare tutto”

Mentre il governo Bayrou si avvicina a quella che sembra una inesorabile caduta, il popolo francese ha lanciato una...

Anthropic paga 1,5 miliardi agli scrittori, ma il suo modello resta intoccabile

La class action contro Anthropic, società specializzata in intelligenza artificiale generativa, sembra avviarsi alla conclusione: le parti hanno trovato...

Spagna: Sanchez annuncia “azioni immediate” contro Israele per il genocidio a Gaza

Il governo spagnolo, guidato da Pedro Sánchez, ha varato oggi, 8 settembre 2025, un pacchetto di nove misure immediate...

American Bitcoin: cos’è la criptovaluta lanciata dalla famiglia Trump

Alla sua prima giornata di quotazione sul Nasdaq, la società American Bitcoin (ticker ABTC), creata da Eric Trump e...