mercoledì 23 Luglio 2025

Separazione delle carriere: Senato approva in seconda lettura

Il Senato ha approvato in seconda lettura la riforma costituzionale sulla giustizia che prevede la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti, modificando il Titolo IV della Costituzione. Il provvedimento, passato con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astenuti, tornerà ora alla Camera per il terzo dei quattro passaggi complessivi previsti. Al momento del voto le opposizioni hanno sollevato proteste in Aula, mostrando cartelli contro la riforma. Giorgia Meloni ha parlato di un passo decisivo per un sistema giudiziario più equo; per Antonio Tajani è una «giornata storica» e della realizzazione del «sogno di Berlusconi».

Ultime notizie

L’ambasciata di Tel Aviv ha premiato Matteo Salvini come miglior amico di Israele

Ieri, mentre l'esercito di Tel Aviv eseguiva l'ennesimo massacro nella Striscia di Gaza, Matteo Salvini veniva premiato come migliore...

L’inchiesta sul malaffare di una cooperativa fa tremare il PD torinese

Dopo le inchieste sull'urbanistica a Milano, un nuovo terremoto politico travolge il Partito Democratico. A Torino sono infatti stati...

Ungheria e Serbia annunciano la costruzione di un nuovo oleodotto con la Russia

Mentre l’Unione Europea continua a imporre sanzioni contro la Russia, l'Ungheria si è accordata con la Serbia e la...

La vicenda del maestro Gergiev a Caserta: quando le crociate di regime uccidono la cultura

È stato annullato il concerto, previsto per la prossima domenica 27 luglio alla Reggia di Caserta, del grandissimo direttore...