mercoledì 15 Ottobre 2025

Libia, migliora la situazione a Tripoli dopo il ritiro delle milizie

A Tripoli la situazione si sta lentamente normalizzando dopo i recenti scontri armati tra le forze del Governo di unità nazionale e le potenti milizie locali. Le parti in conflitto si sono ritirate nei rispettivi quartier generali e il traffico è tornato regolare. Le autorità confermano la de-escalation, ma avvertono dei rischi legati a sabotaggi e infiltrazioni ostili. I cittadini sono invitati alla vigilanza, specialmente nelle aree sensibili. Intanto, alcune proteste contro il governo sono state disperse con colpi d’arma da fuoco in aria. Rimangono pattuglie e controlli nei quartieri critici e nei pressi dell’aeroporto Mitiga.

Ultime notizie

Nel mondo impianti di petrolio e plastica mettono a rischio la salute di 51 milioni di persone

La produzione di plastica minaccia la salute pubblica su scala globale. Non si parla di minacce ipotetiche dovute alle...

Fotovoltaico in Sardegna: 90 ettari di pannelli in un’area protetta UNESCO

A tre anni dalla prima presentazione del progetto, il Ministero per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica (MASE) ha dato...

Nuove alluvioni tornano a colpire la fascia orientale della Spagna 

A distanza di un anno dalla DANA che mise in ginocchio la Comunità Valenziana, l’Agenzia Statale di Meteorologia spagnola...

L’allarme del fondatore di Telegram: l’internet libero sta per finire

«Sto per compiere 41 anni, ma non ho voglia di festeggiare. La nostra generazione sta esaurendo il tempo per...