Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con delega all’Industria, Stéphane Séjourné aveva detto «Non ci sono abbastanza miniere in Europa, dobbiamo aprirne di più». E così sta succedendo. La Commissione Europea ha pubblicato una lista di 47 progetti per incrementare la produzione dell’Unione di 14 dei 17 materiali che ritiene “strategici” per la transizione energetica e la sicurezza. L’obiettivo è «rafforzare la catena di valore delle materie prime europee» e diversificare le fonti di approvvigionamento in un mercato dove l’UE dipende quasi interamente dalle importazioni, sopratt...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Complimenti per il bell’articolo.