mercoledì 30 Aprile 2025

Cosa succede con la chiusura di USAID?

Lo scorso 20 gennaio, giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il neoletto Presidente ha firmato un ordine esecutivo che ha imposto il congelamento per 90 giorni dei fondi erogati dall'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID). Questo congelamento ha rappresentato solo il primo passo verso l’obiettivo dichiarato dalla nuova amministrazione: la chiusura definitiva dell'Agenzia. Nonostante due verdetti — l’ultimo emesso dalla Corte Suprema — abbiano imposto al governo statunitense di fermare i tagli, almeno per quei progetti già avviati che necessitano di...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

Articoli correlati

5 Commenti

  1. Senza voler ripetere ciò che è stato descritto nelle 3 risposte precedenti con le quali sono d’accordo , aggiungo che la “bontà” degli aiuti USaid avevano il duplice fine , da una parte intervenire nel settore socio sanitario alle ong int.li , per in realtà coprire la parte del malloppo che andava a foraggiare i movimenti di intrusione ai governi locali con relative disgregazioni . Per cui da una parte davano e dall’altra indirizzavano per la colonizzazione occidentale ( cd soft power )

  2. Personalmente ritengo che l’articolo non sia, almeno in parte, obiettivo perché mette in risalto solo gli aspetti di USAID relativi agli aiuti quasi esclusivamente sanitari x i paesi più poveri ma non è così infatti ha finanziato per il Deep State innumerevoli altre iniziative poco “nobili ” come attentati terroristici, pagamenti a innumerevoli organi di informazione internazionale per distorcere i fatti reali ecc. Tramp ha fatto una mossa più che giusta visto anche l’enorme indebitamento degli USA e del numero sempre crescente di poveri e malati proprio nel suo paese.

  3. Essendo un piccolo imprenditore nel settore alimentare in Africa Occidentale, ho avuto modo di osservare da vicino l’operato dell’USAID per diversi anni. Devo ammettere che, per quanto riguarda la mia esperienza qui e specificamente nel mio settore, accolgo con favore la chiusura di questa agenzia.

    La politica dell’USAID, a mio avviso, sembrava perpetuare una dipendenza delle comunità rurali. Ho notato un’intromissione nel commercio locale attraverso prezzi che apparivano manipolati, e gli aiuti forniti localmente spesso distorcevano il mercato.

    Questi cosiddetti aiuti finanziari si sono rivelati dannosi per l’economia locale, in quanto falsano la concorrenza e scoraggiano gli investimenti da parte di veri imprenditori.

  4. Questo articolo parla solo degli aspetti positivi di USAID. Non mi sembra, quindi, completo ne corretto. Bisogna dire anche che questa istituzione era la principale fonte di finanziamento della CIA per organizzare colpi di stato, finanziare il terrorismo internazionale, indirizzare la propaganda a proprio piacimento nel mondo intero. L’intera propaganda ucraina era finanziata fino a ieri da USAID.
    Giusto per chiarezza
    Saluti

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria