martedì 21 Ottobre 2025

Bollette della luce: in un anno più care dell’80% per un milione di utenti

Negli ultimi 12 mesi, oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto al Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto al mercato tutelato. Secondo Assium, a gennaio 2024 oltre 4,4 milioni di famiglie erano ancora nel mercato tutelato, terminato a luglio 2024. Chi non ha scelto un operatore è stato trasferito automaticamente alle Tutele Graduali, ora con 3,2 milioni di utenti. Il passaggio al mercato libero ha comportato un aumento medio annuo in bolletta fino a 432 euro.

Ultime notizie

L’alleanza tra USA e petro-monarchie affossa la tassa sulle emissioni in mare

Il Comitato dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), organismo dell'ONU, ha rinviato al 2026 il voto sul primo sistema vincolante per...

La moda delle scommesse online sugli eventi geopolitici

«In questi tempi democratici, qualsiasi indagine sull’affidabilità e le peculiarità dei giudizi popolari è di interesse». L’ha detto Francis...

Elezioni in Bolivia: dopo vent’anni di socialismo, La Paz guarda di nuovo a Washington

LA PAZ - È Rodrigo Paz Zamora, senatore centrista figlio dell'ex presidente Jaime Paz Zamora, il nuovo presidente della...

Erebor Bank il nuovo simbolo del potere tech americano

Una nuova banca sta nascendo negli Stati Uniti per servire l’“economia innovativa” legata alle nuove tecnologie: la Erebor Bank....