giovedì 31 Luglio 2025

Caporalato, Cgia: il giro d’affari è di 68 miliardi

Secondo quanto attestato da una ricerca svolta da CGIA, associazione che riunisce artigiani e piccole imprese, il caporalato in Italia alimenta un giro di affari di 68 miliardi di euro all’anno. “Il 35% circa di questo valore aggiunto prodotto dall’economia sommersa è ascrivibile alle regioni del Sud – si legge all’interno dell’analisi -. Le persone coinvolte sono poco meno di 3 milioni e, anche in questo caso, è il Mezzogiorno che presenta la percentuale più alta, 37,2%”. I numeri più allarmanti coinvolgerebbero l’ambito dei servizi alla persona (colf, badanti, ecc.) con il 42,6%. A seguire ci sarebbero agricoltura (16,8) e edilizia (13,3%).

Ultime notizie

Nel 2025 in Italia sono già andati bruciati 30.988 ettari di territorio

Nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo 30.988 ettari di territorio italiano, con il Sud duramente...

La città di Genova ha riconosciuto lo Stato di Palestina

Il Consiglio Comunale di Genova ha approvato una mozione per riconoscere lo Stato di Palestina. Il documento è stato...

Consumare hummus fa bene alla salute: ecco perchè

Nell'ultimo decennio l'hummus è diventato un alimento sempre più popolare anche da noi in Italia. Si tratta di una...

Nel silenzio generale Israele concretizza i piani per la “Riviera di Gaza”

Nel silenzio generale dei media internazionali, la scorsa settimana si è tenuta una conferenza nel Parlamento israeliano concernente i...