mercoledì 20 Agosto 2025

UE, via libera alla legge sul ripristino della natura, no dell’Italia

Nella giornata di oggi i Ministri dell’Ambiente comunitari hanno dato il via libera alla legge sul ripristino della natura. A votare contro, insieme a Finlandia, Olanda, Polonia, Svezia e Ungheria, anche l’Italia. Tra gli astenuti risulta invece solo il Belgio. La legge UE sul ripristino della natura è la prima al mondo a stabilire obiettivi vincolanti per invertire il disboscamento e i danni ambientali causati dalle attività industriali. La norma prevede inoltre che, entro il 2030, vengano attuate misure di ripristino della natura su almeno il 20% delle aree degradate dell’Unione Europea, e stabilisce anche misure di ‘riabilitazione’ in sette diversi settori chiave.

Ultime notizie

Cambio ai vertici del WEF: il fondo BlackRock ne assumerà la direzione ad interim

Cambio di direzione ai vertici della più potente organizzazione internazionale che riunisce ogni anno il gotha della finanza, dell’industria...

Tax Receipt: così l’Australia spiega al contribuente come spende le sue tasse

Molti contribuenti in Italia esprimono il proprio malcontento per la mancanza di trasparenza su come vengano spesi i soldi...

Il rischio idrogeologico minaccia quasi tutti i comuni italiani

L'Italia è uno dei Paesi più vulnerabili al rischio idrogeologico, con quasi il 95% dei suoi comuni esposti a...

La guerra in Ucraina arricchisce gli USA: sono il primo fornitore di GNL in Italia

La domanda italiana di gas liquefatto dagli Stati Uniti è in costante crescita. Secondo i dati di Snam, aggiornati...