martedì 13 Maggio 2025

Attacco al Crocus, Mosca riconosce responsabilità dello Stato Islamico

Secondo quanto riporta Ria Novosti, il direttore del Servizio federale per la sicurezza russo (FSB), Alexander Bortnikov, avrebbe dichiarato che «più di 20 persone» sono state arrestate per l’attacco avvenuto alla Crocus City Hall di Mosca lo scorso 22 marzo. Secondo le indagini, l’attacco e la fuga dei terroristi sarebbero stati coordinati via internet da militanti del Wilayat Khorasan, fazione afghano-pakistana dello Stato Islamico. Al termine delle operazioni, «i terroristi hanno ricevuto il chiaro comando di muoversi verso il confine ucraino, dove è stata preparata una “finestra” da quel lato» ha dichiarato Bortnikov, aggiungendo che vi è certezza del ruolo diretto dell’intelligence ucraina nell’attacco.

Ultime notizie

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...