domenica 11 Maggio 2025

Caso Cospito, il ricorso è inammissibile: rimarrà al 41bis

La Corte di Cassazione ha ritenuto inammissibile, e quindi rigettato, il ricorso presentato dagli avvocati dell’anarchico Alfredo Cospito per la revoca del regime carcerario 41bis. In questo modo viene confermata la decisione del Tribunale di Sorveglianza, che ritiene Cospito ancora più pericoloso e carismatico per via del lungo sciopero della fame (durato oltre 4 mesi) cui si era sottoposto per protestare contro il regime di carcere duro. A chiedere la revoca della misura era stata, oltre ai suoi avvocati, anche la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Cospito sta scontando 23 anni nel carcere di Bancali per i pacchi bomba piazzati a Fossano davanti alla scuola carabinieri, che non provocarono nè morti nè feriti.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....