martedì 4 Novembre 2025

Caso Cospito, il ricorso è inammissibile: rimarrà al 41bis

La Corte di Cassazione ha ritenuto inammissibile, e quindi rigettato, il ricorso presentato dagli avvocati dell’anarchico Alfredo Cospito per la revoca del regime carcerario 41bis. In questo modo viene confermata la decisione del Tribunale di Sorveglianza, che ritiene Cospito ancora più pericoloso e carismatico per via del lungo sciopero della fame (durato oltre 4 mesi) cui si era sottoposto per protestare contro il regime di carcere duro. A chiedere la revoca della misura era stata, oltre ai suoi avvocati, anche la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Cospito sta scontando 23 anni nel carcere di Bancali per i pacchi bomba piazzati a Fossano davanti alla scuola carabinieri, che non provocarono nè morti nè feriti.

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...