venerdì 14 Novembre 2025

UE approva sanzioni contro Cina per diritti umani

L’Unione Europea ha varato sanzioni per quattro ufficiali cinesi della regione dello Xinjiang per le violazioni dei diritti umani sulla minoranza musulmana degli uiguri. Misure analoghe dovrebbero essere approvate nelle prossime ore anche da Usa, Canada e Gran Bretagna. Non si è fatta attendere la reazione del governo cinese, il cui ministro degli Esteri ha annunciato che Pechino ha varato a sua volta sanzioni contro «10 persone e 4 entità dell’Ue che danneggiano gravemente la sovranità e gli interessi della Cina e diffondono maliziosamente menzogne e disinformazione».

Ultime notizie

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...

Chi è il giudice Paolo Adinolfi e perché alla Casa del Jazz si scava per trovare i suoi resti

Sono passati 31 anni da quel 2 luglio 1994 in cui il giudice Paolo Adinolfi uscì dalla sua casa...