Per la prima volta nella storia dei trapianti, un cuore è stato trasportato per oltre 1.600 chilometri senza mai smettere di battere. Un traguardo medico e tecnologico raggiunto all’ospedale Molinette di Torino, dove un uomo di 65 anni affetto da una grave cardiomiopatia dilatativa ha ricevuto un nuovo cuore proveniente da Atene. L’intervento è avvenuto presso il Centro Trapianti di Cuore e Polmoni della Città della Salute e della Scienza, in concomitanza con il quarantesimo anniversario del primo trapianto di cuore effettuato in Italia.
In condizioni standard, il cuore da trapiantare viene tr...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.



