giovedì 9 Ottobre 2025

La Cina inasprisce i controlli sulle esportazioni di terre rare

Pechino ha annunciato nuove restrizioni: l’esportazione di terre rare e tecnologie collegate richiederà un’autorizzazione speciale del ministero del Commercio. Le misure riguardano anche processi come estrazione, fusione, riciclaggio e produzione di magneti. La Cina controlla oltre il 70 % dell’estrazione globale e circa il 90 % della lavorazione, rendendo questa mossa un tassello strategico nelle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Secondo Pechino, le misure mirano a difendere la “sicurezza nazionale” impedendo che queste risorse vengano usate per fini militari all’estero. L’annuncio arriva poche settimane prima dell’incontro previsto tra Donald Trump e Xi Jinping, in un contesto già segnato da dazi e rivalità tecnologiche.

Ultime notizie

Cessate il fuoco a Gaza: quali sono i prossimi passi

Oggi, 9 ottobre, è stato raggiunto un accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza che prevede l'accettazione...

Non solo il Nobel: ecco quali sono i premi scientifici più importanti

Da oltre un secolo, il mondo della scienza si concentra sui premi Nobel per riconoscere le tappe più alte...

Quanto dura l’acqua in bottiglia? La verità sulla scadenza e i possibili pericoli

Avete mai fatto caso alla data di scadenza riportata sulle bottiglie di plastica dell’acqua minerale? La dicitura che compare...

Trump: Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per la prima fase del cessate il fuoco

«Sono molto orgoglioso di annunciare che Israele e Hamas hanno entrambe approvato la prima fase del nostro Piano di...