sabato 13 Settembre 2025

La Global Sumud Flotilla è partita dal porto di Augusta

Dopo giorni di attesa è finalmente partito il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla, la flotta navale che intende rompere l’assedio israeliano su Gaza portando aiuti umanitari alla popolazione palestinese. Le navi della coalizione sono partite oggi, sabato 13 settembre, alle 15 dal porto di Augusta, in Sicilia. Dall’isola sono salpate di 18 navi, contenenti decine di attivisti da tutto il mondo e un totale di 45 tonnellate di aiuti umanitari. Le imbarcazioni si uniranno alle navi provenienti da Spagna, Grecia e Tunisia in un punto del Mediterraneo non ancora reso noto, per poi salpare tutte insieme alla volta di Gaza.

Il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla doveva salpare dalla Sicilia lo scorso 4 settembre, ma la partenza è stata posticipata diverse volte a causa di problemi logistici e meteorologici. La missione italiana, come quelle degli altri Paesi, è infatti coordinata con quella della flotta appena salpata dalle coste della Tunisia, dove si trovano, tra gli altri, gli attivisti Thiago Avila e Greta Thunberg. In Tunisia, le imbarcazioni della coalizione umanitaria ha avuto non pochi problemi: lo scorso 8 settembre, la Family Boat, nave degli stessi Avila e Thunberg, è infatti stata attaccata da un drone che ha lanciato una granata incendiaria; il giorno dopo, la medesima sorte è toccata a una seconda nave della flotta.

La Global Sumud Flotilla è una iniziativa umanitaria nata dall’unione di tre gruppi, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza, e Sumud Convoy. Essa costituisce il più grande sforzo umanitario di sempre per raggiungere la Palestina via mare, per arrivare là dove i governi non vogliono arrivare. In totale, essa mobilita cinquanta imbarcazioni, settecento attivisti (contando solo quelli in viaggio) e centinaia di tonnellate di aiuti umanitari. Lo scopo è quello di rompere l’assedio israeliano su Gaza e di convincere i governi a mobilitarsi per fermare il genocidio palestinese.

Avatar photo

Dario Lucisano

Laureato con lode in Scienze Filosofiche presso l’Università di Milano, collabora come redattore per L’Indipendente dal 2024.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Articoli correlati

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

+ visti