Il cioccolato, alimento universale e simbolo di piacere, da sempre circondato da un’aura che lo lega alla tradizione, alla convivialità e persino alla sfera rituale, oggi si trova al centro di una trasformazione epocale. Mentre i coltivatori lottano contro cambiamenti climatici, malattie e costi insostenibili, i colossi come Mars e Nestlé stanno orchestrando un giro di vite tecnologico, che potrebbe ridefinire radicalmente la produzione del cacao. Le coltivazioni dell’Africa occidentale, che rappresentano oltre il 60% della produzione mondiale, sono infatti in ginocchio a causa delle piogge ir...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.