Avrebbe dovuto svolgersi a Roma il prossimo 11 settembre il Defence Summit, l'evento organizzato dal Sole24Ore dedicato a riarmo e politiche della difesa al quale avrebbero preso parte anche governo, Stati Maggiori, esercito e industrie del settore bellico. Invece, gli organizzatori hanno fatto sapere che l'evento sarà rimandato a data da destinarsi, per via «dell'acuirsi delle tensioni globali». A riferirlo è la campagna Stop Rearm Europe, che attribuisce la vittoria alla mobilitazione dal basso contro l'evento. «Vigileremo per capire se si tratti di un annullamento mascherato da rinvio (come...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Bell’ azione, complimenti. I popoli senza capi o con capi stupidi non amano la guerra. I veri nemici del cittadino comune sono i governanti paurosi e corrotti o quelli assetati di potere. Due categorie patologiche.