sabato 2 Agosto 2025

Migranti, Corte UE: “Scelta Paesi sicuri sia valutata dai giudici”

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito oggi, venerdì 1° agosto, che uno Stato membro non può designare un Paese di origine sicuro se non offre protezione sufficiente a tutta la sua popolazione. La decisione si applica fino all’introduzione del nuovo regolamento Ue sull’asilo, previsto per il 12 giugno 2026. La Corte ha precisato che la designazione può avvenire tramite atto legislativo, ma deve essere sottoposta a controllo giurisdizionale. Il governo italiano ha espresso sorpresa, criticando la giurisdizione della Corte e sostenendo che la decisione indebolisca le politiche di contrasto all’immigrazione illegale.

Ultime notizie

Come fare realmente turismo etico, boicottando l’apartheid israeliana

L’industria del turismo ha raggiunto a livello globale 1,4 miliardi di spostamenti nel 2024, con fatturati corrispondenti a circa...

Perché la risposta di ogni intelligenza artificiale si basa anche su pregiudizi politici

Le grandi aziende operanti nel settore dell’intelligenza artificiale hanno spesso descritto i loro modelli come strumenti alimentati da valori...

La cucina palestinese continua a resistere come il suo popolo: intervista a Mona Zahed

Mentre nella Striscia di Gaza si continua a morire di fame e i palestinesi in fila per ricevere gli...

La retromarcia di Zelensky: l’Ucraina reintroduce l’anticorruzione dopo le proteste

Messo sotto pressione da un’ondata imponente di proteste popolari e dagli stessi vertici dell'Unione Europea, il presidente ucraino Volodymyr...